Perkin Elmer Clarus 500

 

 gascromatografo

Gascromatografo Clarus 500 - Perkin Elmer

Il gas cromatografo utilizzato è un Perkin Elmer Clarus 500 con autocampionatore e detector FID (Flame Ionization Detector). Le analisi sono eseguite utilizzando colonne capillari nelle quali la fase stazionaria viene depositata sotto forma di un film sottilissimo (0,1-5 micron) sulle parete interne di un capillare lungo da 15 a 100 m. Il gas di trasporto, Elio, viene  convogliato in un ugello e si miscela con aria e idrogeno, che alimentano una fiamma che produce una corrente ionica che viene trasformata in tensione, amplificata ed elaborata. Quando un analita raggiunge la fiamma, esso viene bruciato e ionizzato facendo variare l’intensità della corrente e permettendo la rivelazione del segnale che viene successivamente elaborato mediante il softwareTotal Chrom.  La concentrazione dei campioni viene stabilita sulla base del metodo dello standard interno, per mezzo di componenti  standard appositamente e utilizzando opportune curve di calibrazione restituiscono i valori di concentrazione dei vari analiti.

Back to top